Un sodalizio di architetti designer accomunati dall'amore per la creazione di oggetti tanto raffinati da risultare opere d'arte.
Gabriella Crespi quale interior disigner si dedicherà alla creazione di mobili ed oggetti che, fin dai primi lavori, cattureranno l'interesse del pubblico internazionale - autentiche opere scultoree. Ancora oggi il suo nome ispira la creatività di molti giovani artisti.
Franco Deboni durante il periodo di studi a Venezia, sotto la guida di Carlo Scarpa, si appassiona al vetro artistico e dopo la laurea inizia l'attività di designer del vetro. Nel 1993 apre, in via Brera a Milano, assieme alla moglie, la "Rita Fancsaly Gallery", specializzata in design storico. Nel 1996, inizia una propria produzione di vetro artistico. La sua è una produzione ridottissima, anche in conseguenza dell'estrema perfezione che l'artista esige da ogni sua opera.

4 Hands Table nasce nel 2015 in due esemplari, uno con il piano di vetro rosso e l'altro blu.

Il tavolo da pranzo "Puzzle Table" faceva già parte della serie plurimi di Gabriella Crespi, con piani di cristallo che identificano ognuno un singolo posto a tavola partendo da un tavolo ottagonale composto da due consolle per evolvere in lunghezza secondo le necessità dell'ambiente. L'opera Crespi-Deboni rispecchia quello della maggior parte del mobilio di Gabriella Crespi, linee essenziali, elegantissime, ottone a specchio, i pregevoli vetri del piano sono stati realizzati personalmente da Franco Deboni in una fornace di Murano.
Foto: © Copyright Rita Fancsaly