|  | ||
| 
 | 
		 
 
 G. Bergamini, schede in La Galleria d'Arte Antica dei Civici Musei di Udine. II. Dipinti dalla metà del XVII al XIX secolo, Vicenza 2003 
 C. Crosera, scheda in La Galleria Nazionale d’Arte Antica di Trieste, dipinti e disegni, a cura di F. Magani, Cinisello Balsamo (Milano) 2001 
 Il Museo Civico d'Arte di Pordenone, a cura G. Ganzer, Vicenza 2001 
 
		S. Aloisi, La pittura del Seicento in 
		Friuli: alcune note su Antonio Carneo, e una postilla su Francesco 
		Pletto, in “La Panarie”, 126-127, 2000 
		 La collezione d'arte Rolo Banca. Opere dal Cinquecento al Novecento, catalogo della mostra di Ravenna, Modena 2000 
 
		S. Aloise, 
		Contributi alla pittura del Seicento in Friuli: un Carneo e un Bombelli 
		ritrovati, in “La Panarie”, 123, 1999-2000 
		 
		S. Aloisi, Postille sugli esordi del 
		giovane Antonio Carneo ed alcune note sulla fortuna dei "tenebrosi" nel 
		Friuli occidentale, in “Territori e contesti d’arte”, 3-4, 1999 
		 
		V. Sgarbi, Antonio Carneo tra gli 
		altri maestri del Seicento, in Pittura veneziana dal Quattrocento 
		al Settecento: studi di storia dell’arte in onore di Egidio Martini, 
		a cura di G. M. Pilo, Venezia 1999 
		 
		
		C. Furlan, I dipinti di Antonio Carneo e Sebastiano Bombelli, in 
		Arte in Friuli-Venezia Giulia, a cura di G. Fiaccadori, Udine 
		1999 
 
 
 |