Filippo 
      
      	
		
		Vacchetti
		
      
      	 (Carrà
		1873 - Torino 1945)
		
		 
		
		 
		
		
		Nato a Carrà il 27 maggio 1873, Filippo studiò 
		all'Accademia Albertina di Torino seguendo più maestri: Grosso, Gaidano, 
		Marchisio, Tavernier e Gilardi. Nel 1910 esordì alla Promotrice di 
		Torino, dove sarà successivamente assidua presenza. Dotato di una 
		personalità eclettica, si espresse artisticamente in scene di genere ove 
		lo stile dei suoi 
		insegnanti 
		è armoniosamente amalgamato. 
		
		Si 
		dedicò  oltre alla natura morta, al ritratto ed al paesaggio.
		
		 
		
		 
		
		A.R.
		
		 
		
		 
		
		 
		
		 
		
      
		
		
		BIBLIOGRAFIA:
		
		 
		
		 
      
		
		Dizionario
      Enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall'XI al XX
      secolo, Torino 1972
		 
      
		A.
      M. Comanducci,  Dizionario illustrato dei pittori e incisori italiani
      moderni, Milano 1962
      
      
       
      
		
		
		Thieme-Becker, 
		Allgemeines
		
		Lexikon der bildenden Künstler, 
		Leipzig 1992
      
      
      
		 
		
		
		 
		
		 
		
		
		SITOGRAFIA: