Leopoldo 
      
      
		
		Galeota  
		(Napoli 1868 - Quinto al Mare 15 marzo 1938).
		
		
		 
		
		 
		
		
		Leopoldo Galeota nacque a Napoli il 13 
		marzo 1868. Studiò all'Istituto di Belle Arti di Napoli, alunno di 
		Gioacchino Toma, Filippo Palizzi e Domenico Morelli. Successivamente fu 
		allievo e collaboratore di Rubens Santoro. 
		
		
		Nel 1888, 
		esordì all'Esposizione organizzata a Bologna per le celebrazioni 
		centenarie dell'Università.  Una lunga serie di viaggi attraverso 
		l'Europa lo portarono nel 1898 in Romania e in Russia, dove promosse, 
		con Paolo Sala, la prima Esposizione d'Arte italiana. Si dedicò 
		prevalentemente al ritratto ed al paesaggio.
		
		
		Si spense a Quinto al Mare (Genova), il 15 marzo 1938.
		
		
		 
		
		 
		
		
		A.R.
		
		 
		
		 
		
		 
      
		
		
		BIBLIOGRAFIA:
		
		 
		
		
		Thieme-Becker, 
		Allgemeines
		
		Lexikon der bildenden Künstler, 
		Leipzig 1992
		
		 
      
		
		Dizionario 
		Enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall'XI al 
		XX secolo, Torino 1972
		 
      
		A. M. Comanducci,  
		Dizionario illustrato dei pittori e incisori italiani moderni, 
		Milano 1962